La Responsabilità è uno dei principi sui quali si fonda la vision di Fondital. È infatti con l’obiettivo di ottenere le massime condizioni di sicurezza, correttezza e trasparenza all’interno della propria organizzazione, nella conduzione delle attività e nei rapporti con i partner commerciali che il 28/02/2022 Fondital ha adottato il Modello di organizzazione, gestione e controllo disciplinato dal D.Lgs 231/2001.

VALORI
Il Modello prevede un codice etico che descrive i valori su cui si basa Fondital e ai quali si devono ispirare tutti i soggetti con i quali la stessa opera, disponibile al seguente link.

DISCIPLINA
Il Modello prevede inoltre una serie di procedure (protocolli) che sono volte a prevenire il rischio di reati e illeciti amministrativi, regolamentando al meglio molti aspetti della gestione aziendale.

CONTROLLO
Il Modello prevede infine la presenza di un organismo di controllo, composto sia da collaboratori interni che esterni all’azienda, con il compito di vigilare sull’applicazione, sull’efficacia e sull’aggiornamento del Modello stesso.

L’adozione del modello rafforza ulteriormente la valorizzazione della giustizia e della correttezza come modus operandi costante da parte di Fondital.

Fondital esorta qualsiasi interessato a segnalare tempestivamente ogni violazione o sospetto di violazione del Modello, compreso il suo Codice Etico, di cui venga a conoscenza secondo le modalità previste dalla procedura di Whistleblowing adottata da Fondital.

È possibile prendere visione di tale procedura e accedere al relativo canale di segnalazione dedicato tramite il seguente link.

n. Reg. Imprese: 01963300171 - EORI/P. IVA: IT00667490981 - R.E.A. BS - 280789 - Capitale sociale: € 60.000.000 i.v. “Soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 bis C.C. da parte di SILMAR GROUP S.p.A. - Cod. Fisc. 02075160172”