L’ampliamento dell’offerta ha dato spazio ai nuovi generatori di calore progettati appositamente per l’incremento energetico che porta l’efficienza ben oltre alla Classe A.
Capaci di integrare più soluzioni, le caldaie e i radiatori Fondital offrono il sistema completo per i nuovi impianti termici: investimento economico contenuto ed alte prestazioni energetiche.
Tra i prodotti 2016 la caldaia a condensazione Minorca/Nibir risponde alla nuove necessità per le piccole unità famigliari. Compatta, economica e di Classe A è ideale per la sostituzione delle obsolete caldaie a combustione atmosferica.
Anche per il settore radiatori, di cui Fondital è leader da oltre 40 anni, nuovi progetti sono stati brevettati:
- attacchi dal basso specifici per i radiatori in alluminio. Studiati per una facile sostituzione dei vecchi impianti in acciaio, garantiscono un notevole guadagno in termini di incremento energetico;
- A3, B4, B3, B2 le nuove gamme di radiatori in alluminio pressofuso. Alettatura continua, testina a 2 e 3 aperture oltre che specifiche novità come il tappo a fusione termoelettrica, fanno dei nuovi prodotti i radiatori col più alto contenuto tecnologico ed innovativo sul mercato nazionale ed internazionale.
A completamento delle novità 2016 anche i nuovi collettori solari HW20 e VLC25 che, abbinati col bollitore in pompa di calore, completano l’offerta di Fondital orientata completamente al risparmio energetico e all’utilizzo di fonti rinnovabili.
Nel 2014 Fondital Group, di cui parte centrale è data da Fondital, ha registrato un fatturato di 830MLN, in positivo rispetto al 2013 con il 4% di investimento in ricerca e sviluppo.
Ottimo risultato ottenuto grazie alle collaborazioni sul territorio, e alle nuove partnership che sono state instaurate nel tempo sia sul territorio nazionale che internazionale e al consolidamento di una filiera capillare e ben distribuita.